PARLIAMO DI PAROLE:COSA E COME DIRE E NON DIRE? LA COMUNICAZIONE OGGI

E’ il secondo appuntamento, organizzato da Helianthus, per giovedì 8 settembre alle ore 20.30 presso la sala conferenze della Cassa Rurale a Malè, all’interno del progetto:

BEN_ ESSERE Donna in Montagna: Donna in Val di Sole

La prof.ssa Giovanna Covi propone una conversazione sull’uso di un linguaggio rispettoso delle differenze e sugli effetti di una comunicazione consapevole. Verrà, inoltre, presentato il progetto GENERI di COMUNICAZIONE realizzato dall’associazione Donne in Cooperazione di Trento

-LINEE GUIDA PER UNA COMUNICAZIONE RISPETTOSA DELLE DIFFERENZE DI GENERE-

“Generi di comunicazione” è un progetto che ha approfondito il ruolo della comunicazione per rappresentare le persone in modo plurale, realistico e paritario. L’uso di determinate parole, immagini, comportamenti condiziona l’interpretazione e il pensiero; cambiare le parole, le immagini, i comportamenti significa quindi cambiare lentamente i pensieri ad essi legati. Sono stati definiti alcuni strumenti di comunicazione e modalità relazionali per rispettare le differenze e gestire in modo paritario le singolarità individuali. Tener conto delle differenze di genere aiuta ad avere ambienti di lavoro inclusivi, dove tutte le persone possano esprimere al meglio le proprie capacità professionali, portando energia e nuove idee.

Interviene la Presidente dell’associazione Donne in Cooperazione di Trento, Nadia Martinelli.

Incontro aperto al pubblico

Informazioni sul calendario d’incontri, approfondimenti e letture:

Helianthus definitivo

I commenti sono chiusi