Il concorso Sulle vie della parità nelle Marche è parte del concorso nazionale Sulle vie della parità (Edizione VIII) promosso da Toponomastica femminile con la partecipazione e il patrocinio di numerose realtà nazionali (istituzioni e associazioni).
L’associazione Toponomastica Femminile fa parte della Rete per la Parità e dell’Osservatorio Nazionale per il monitoraggio e la promozione delle iniziative educative e formative del MIUR sui temi della parità tra i sessi e della prevenzione alla violenza.
L’associazione Osservatorio di Genere, in linea con quanto previsto dal bando nazionale indetto da Toponomastica femminile, si pone tre obiettivi fondamentali:
- dare visibilità alle donne in tutti gli spazi pubblici;
- diffondere l’uso di un linguaggio non sessista;
- promuovere percorsi educativo-didattici attenti alle differenze di genere volti a contrastare atteggiamenti non corretti verso le donne e la società.