Eh sì, le aziende con più DONNE nei Consigli di amministrazione e con DONNE ai vertici, o CEO (chief executive officer), fanno meglio!
Arriva, infatti, dall’Australia la prima ricerca al MONDO che conferma che sì, le aziende che hanno una donna CEO o più donne nel CDA o tra i dirigenti sono premiate in... "SOLDONI"! Infatti, i risultati di una nuova ricerca pubblicata il 19 giugno 2020, mostrano che un maggior numero di donne nei consigli di amministrazione e in posizioni di leadership senior promuove:
migliori prestazioni aziendali
maggiore produttività
maggiore redditività.
La ricerca, in oggetto, ha esaminato le performances delle prime
200 aziende quotate in borsa negli ultimi 6 anni
che devono ogni anno produrre un report di genere all’Agenzia Federale per le Pari Opportunità, -WGEA- Workplace Gender Equality Agency (6×200 fa 1.200 rapporti esaminati!) e hanno dimostrato, calcolatrice alla mano, che:
- se l’azienda ha una CEO donna il suo valore azionario cresce in media del 5% (53,3 milioni US$).
- se l’azienda aumenta il numero delle donne nel proprio CDA del 10% o più il suo valore azionario cresce in media del 4,9% (52,6 milioni US$).
- se l’azienda aumenta il numero delle donne nelle posizioni di potere del 10% o più, il suo valore azionario cresce in media del 6,6% (70,2 milioni US$).
Lo studio, condotto dai ricercatori Rebecca Cassells e Alan Duncan del Bankwest Curtin Economics Center presso la Curtin Business School, ha dimostrato inoltre che :
- se l’azienda riduce il numero di donne nel proprio CDA del 10% o più riduce del 2,7% il suo valore di mercato perdendo 29,1 milioni US$ in media.
- se l’azienda riduce il numero di donne nella propria classe dirigente sempre del 10% o più perde il 2,79% del proprio valore di mercato che equivale a 30,8 milioni US$ in media.