Equilibrio di genere nelle Task Force del governo

Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha nominato

11 DONNE esperte

nella task force diretta da Vittorio Colao e nel Comitato tecnico-scientifico coordinato da Angelo Borrelli.

 Le nomine arrivano dopo una massiccia mobilitazione della società civile, di diverse associazioni tra cui le molte che si occupano dei diritti delle donne, e di numerose parlamentari, scienziate, sociologhe, umaniste, imprenditrici e tante altre DONNE.

Abbiamo aderito in tante e vi chiediamo di continuare a inviare adesioni sul sito www.datecivoce.it perché è molto importante continuare a far sentire le “voci” delle DONNE.

Il Comitato di esperti sarà, quindi,  integrato dalle seguenti ESPERTE:

·  Enrica Amaturo, professoressa di sociologia all’Università degli Studi di Napoli Federico II

·  Marina Calloni, professoressa di Filosofia politica e sociale dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca e fondatrice di ‘ADV – Against Domestic Violence’, il primo centro universitario in Italia dedicato al contrasto alla violenza domestica

·  Linda Laura Sabbadini, direttrice centrale dell’Istat

·  Donatella Bianchi, presidente del Wwf Italia

·  Maurizia Iachino, dirigente di azienda

Allo stesso modo, il Capo della Protezione civile Angelo Borrelli, su proposta del Presidente del Consiglio, integrerà il Comitato tecnico-scientifico con altre sei personalità:

· Kyriakoula Petropulocos, direttrice generale Cura della Persona e Welfare della Regione Emilia Romagna

·  Giovannella Baggio, già ordinario di Medicina interna e titolare della prima cattedra di Medicina di genere in Italia, attualmente Presidente del Centro Studi Nazionale di Salute e Medicina di Genere

· Nausicaa Orlandi, Presidente della Federazione Nazionale degli ordini dei chimici e dei fisici ed esperta di sicurezza sul lavoro

· Elisabetta Dejana, biologa a capo del programma di angiogenesi dell'istituto di Oncologia molecolare di Milano e capo dell'unità di Biologia vascolare nel Dipartimento di immunologia, genetica e patologia dell'Università di Uppsala, in Svezia

· Rosa Marina Melillo, professoressa di Patologia Generale presso Il Dipartimento di Medicina molecolare e Biotecnologie mediche dell’Università “Federico II” di Napoli

· Flavia Petrini, professoressa di Anestesiologia presso l’Università degli studi G.D’Annunzio di Chieti-Pescara e direttrice dell’Unità operativa complessa di anestesia, rianimazione e terapia intensiva dell’Ospedale Santissima Annunziata di Chieti.

Qui il comunicato stampa della Presidenza del Consiglio relativo alle nomine

Foto: originale della pittrice Anna MR

I commenti sono chiusi