Tag Archives : assemblea costituente

LE MADRI COSTITUENTI

Tra le ventuno madri costituenti, le DONNE che, per la prima volta parteciparono alla stesura della Carta Costituzionale in Italia, nel 1946, anche Angiola Minella. Nacque da famiglia benestante e coltivò il sogno di diventare medica. Il progetto incontra la ferma opposizione materna e, dopo essersi diplomata, deve ripiegare su studi letterari, che preludono a…
Per saperne di più

LE MADRI COSTITUENTI

L’elenco delle biografie delle ventuno DONNE elette nell’Assemblea Costituente italiana nel 1946, è solo all’inizio ed è  arrivato alla quinta Madre Costituente. Tutte e ventuno parteciparono ai lavori e alle discussioni per la scrittura dei principi fondamentali della nostra democrazia. Tra queste, Elettra Pollastrini che, negli anni venti, è con la famiglia in Francia per…
Per saperne di più

LE MADRI COSTITUENTI

Nell’Assemblea Costituente italiana del 1946, tra le 556 persone elette, ci furono 21 DONNE  che parteciparono ai lavori e alle discussioni per la scrittura dei principi fondamentali della nostra democrazia. Tra queste, Angela Gotelli che, nel 1934 partecipa alla fondazione del Movimento laureati cattolici. Dopo l’8 settembre 1943, partecipa alla resistenza prestando servizio come crocerossina…
Per saperne di più

LE MADRI COSTITUENTI

Nel 1946, in Italia il conseguimento del suffragio femminile attivo e passivo rappresentò la fine della concezione del diritto di cittadinanza, quale esclusivo monopolio maschile. Il contributo delle Madri Costituenti si concentrò strategicamente sulla parte che riguarda i diritti e i doveri di cittadini e cittadine. Tra le 21 Madri Costituenti, anche Maria Agamben Federici…
Per saperne di più