Tag Archives : ISTAT

Dati ISTAT sugli stereotipi di genere

C’è ancora tanto lavoro da fare per superare gli stereotipi di genere. La violenza contro le donne è un fenomeno complesso e per comprenderlo e contrastarlo in modo efficace va considerato il contesto delle norme sociali e culturali in cui si sviluppa. Alcuni modelli culturali influenzano le opinioni che le persone hanno nei confronti della…
Per saperne di più

VIOLENZA DI GENERE AL TEMPO DEL CORONAVIRUS

L’emergenza generata dall’epidemia di coronavirus ha accresciuto il rischio di violenza sulle donne in tutto il mondo, poiché molto spesso la violenza avviene dentro la famiglia. Dalla Cina alla Spagna, dal Brasile all’Italia, dalla Germania al Regno Unito, sembrano non esserci eccezioni a questo proliferare della violenza domestica. Donne, bambine e bambini che convivono con…
Per saperne di più

GLI STEREOTIPI SUI RUOLI DI GENERE E L’IMMAGINE SOCIALE DELLA VIOLENZA SESSUALE

La rilevazione statistica sugli stereotipi sui ruoli di genere e l’immagine sociale della violenza, realizzata dall'ISTAT nel quadro di un Accordo di collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità presso la Presidenza del Consiglio, consente di analizzare modelli culturali e fattori che influenzano gli atteggiamenti verso la violenza contro le donne.  L’anno di riferimento…
Per saperne di più

Violenza sulle donne 2019: prima indagine Istat sui centri anti-violenza

L’Istat – in collaborazione con il Dipartimento per le pari opportunità e le Regioni – ha condotto la prima indagine sui 281 centri anti-violenza in Italia, diffusa a fine ottobre, secondo la quale nel 2017 si sono rivolte ai centri anti-violenza 43.467 donne (15,5 ogni 10 mila). Il 67,2% ha iniziato un percorso di uscita dalla violenza (10,7 ogni 10 mila). Tra quelle che hanno iniziato…
Per saperne di più