Blog

LABORATORI CREATIVI 2022

Estate 2022 e tante piante e piantine da imparare a riconoscere con le bambine e i bambini dai 5 anni in sù. Abbiamo scoperto, infatti, nel corso degli anni dei nostri laboratori, che la maggior parte delle bambine e dei bambini che partecipano e che sono in vacanza in montagna, già conosce la varietà delle…
Per saperne di più

LABORATORI CREATIVI 2022

E’ tutto pronto per i laboratori creativi 2022. Ci sono scatole di cartone riciclato di varie dimensioni, forbici per bambine e bambini per ritagliare contorni fantasiosi, penne e colori per scrivere i nomi delle piantine, sticker e adesivi per decorare e personalizzare le cassette delle piantine e, infine, forme e formine di animaletti che troviamo…
Per saperne di più

PER LA PACE

Sempre. Per la pace tra i popoli, tra le nazioni, tra le persone. Sempre. Per la pace tra posizioni, opinioni e confronti diversi. Sempre. Per la pace tra religioni, culture ed etnie diverse. Sempre.   Pubblico una parte della bibliografia della giornalista Anna Politkovskaja massacrata dai sicari del dittatore russo, nel 2006. Anna Politkovskaja Anna…
Per saperne di più

Le Renne di Babbo Natale

Confesso che ho un desiderio da esprimere: mi mancano tanto le renne di Babbo Natale. Eh sì, perché quassù nei bianchi prati siamo in compagnia di caprioli e capriolini, qualcuno sembra abbia avvistato anche dei lupi (si bisbiglia, ma non si dice forte…) e sicuramente non mancano gli imponenti cervi che, quando te li trovi…
Per saperne di più

Laboratori Creativi 20 21

Ultimo mese dell’anno 2021 e, per la prima volta, da quando sono alle prese con piante e piantine, mi cimento anche con quelle invernali. C’è sempre una prima volta per tutto, vero? E così, recuperate le scatole, scatoline e scatolotte di cartone riciclato che ho messo da parte nel corso dell’intero anno, le ho, prima ricoperte…
Per saperne di più

Dicembre 2021

Siamo arrivate alla fine di quest’anno 2021 e non mancano freddo e gelo. E abbiamo ancora tanta e tanta NEVE candida. Cielo terso e aria pulita. Chi ama le attività e le avventure all’aria aperta apprezzerà sicuramente la vita in montagna, poiché offre molte opportunità per le attività fisiche. Tanti sport all’aria aperta ed esperienze…
Per saperne di più

Laboratori creativi 20 21

I laboratori creativi per bambine e bambini dai 5 ai 10 anni sono adatti a chi vuole sperimentare la propria fantasia e creatività. Senza limiti! Nella valigetta dei sogni e dei colori che porto sempre con me c’è tutto l’occorrente: penne e colori, carte e cartoncini, colle e adesivi, forbici piccole e nastri di tutti…
Per saperne di più

LABORATORI CREATIVI 20 21

Allora? Mi sento dire alle spalle, mentre sono ad innaffiare le erbe aromatiche sul portico di casa. Allora…cosa? Vorrei dire, ma…, mi mordo la lingua e mi giro per guardare chi ha parlato. E chi mi trovo davanti? Girina Spazzolina che, arrivata a piedi passando per i verdi prati intorno alla mia casa, non l’ho…
Per saperne di più

LABORATORI CREATIVI 20 21

Arrivate? La domanda mi arriva, mentre sono di spalle, occupata a scegliere i gerani colorati per il mio giardino. Arrivate chi? Ho pensato tra me e me. Così mi giro per vedere chi è che mi ha fatto la domanda. E chi mi trovo davanti? Girina Spazzolina che, con un mezzo sorriso, mi guarda dritta…
Per saperne di più

LABORATORI CREATIVI 20 21

Come da diversi anni ormai sono solita fare, nel corso dei mesi recupero carte e cartoni di varie dimensioni per renderli adatti ai laboratori creativi per le bambine e i bambini dai 5 ai 10 anni. Nel corso dei laboratori, infatti, confezioniamo cassette di cartone da riempire con piantine di verdure, erbe aromatiche e ortaggi…
Per saperne di più

LABORATORI CREATIVI 20 21

Aprile 2021 e siamo ancora in alta NEVE! In verità, l’idea era di lasciarla alle spalle – la neve - e di cominciare a pensare alla pulizia dei prati, alle piante e piantine da sistemare e ricominciare a vedere un po’ di verde che tanto aiuta a sperare. Ma il meteo ha detto che dovevamo…
Per saperne di più

LABORATORI CREATIVI 20 21

Primavera 20 21, finalmente! Anche se ancora non possiamo muoverci e viaggiare proprio come vorremmo- a causa della pandemia da coronavirus - almeno, siamo entrate nella stagione del risveglio. Risveglio un po’ più lontano da “vedere” quassù in montagna, perché c’è ancora neve sulle cime e non solo, (l’ho già scritto che quest’anno ha nevicato…
Per saperne di più

LABORATORI CREATIVI 20 21

Siamo all’ultima settimana di questo inverno 2020-2021.  E’ stato un inverno molto particolare: tantissima neve e chiusura impianti da sci per la pandemia da coronavirus. Montagne e piste da sci immacolate, e completamente desolate. Niente turismo, né code, né folle, se non pochissimi appassionati e appassionate della montagna che sono andati/e ovunque per godere di…
Per saperne di più

IO NON LO ODIO

E’ il titolo del libro di Giuliana Facchini edito da Matilda editrice, con le illustrazioni di Antonio Boffa. IO NON LO ODIO fa parte di Crisalidi e Farfalle, una collana per ragazze e ragazzi che stanno crescendo, che non appartengono più al mondo dell’infanzia, ma non sono ancora entrati nell’età adulta. Sono crisalidi, a volte…
Per saperne di più

Inverno 2021

Fine gennaio 2021. E’ un freddo e bellissimo inverno, con tanta neve e paesaggi di una bellezza unica. Azzurro del cielo e il bianco che copre tutto. Ancora pandemia da coronavirus. Così ricomincio a scrivere con una versione riveduta e corretta di questo sito. Eh sì, perché, conclusa l’importante e fondamentale esperienza di gruppo dell’associazione…
Per saperne di più

Cartolina natalizia

In questi giorni è arrivata un bel po’ di neve che ci mette di buon umore. Il paesaggio innevato, gli alberi imbiancati e il silenzio ovattato fanno parte della magia delle feste e, così, la “cartolina natalizia” è pronta per essere spedita in giro per l’Italia. Con i nostri migliori auguri. E quest’anno, per rendere…
Per saperne di più

Carovana rosa

In quest’ottobre 2020, a causa del coronavirus, abbiamo il regalo di un colore nuovo, in arrivo sulle nostre montagne. Il colore ROSA. Possibile? Eh sì, sembra che quest’anno “problematico” ci regali un colore nuovo in montagna. Così lo uniamo agli altri colori, no? E tutto il paesaggio diventa ancora più bello. L’autunno in montagna, usualmente,…
Per saperne di più

Scherzetto o….lavoretto?

In verità, in questo periodo di aumento di contagi da coronavirus, c’è poco da scherzare. E’ un periodo piuttosto complicato da spiegare alle bambine e ai bambini più piccoli, perché sembra che, in questo momento, il “MONDO” si stia rovesciando a testa in giù, con tanti problemi che ci sono. Se possibile, però, sarebbe bene…
Per saperne di più

Le proprietà della Melissa Officinalis

Tra le altre piante aromatiche che abbiamo proposto al laboratorio creativo da “odorare” c’erano anche le foglie di melissa. Nome intero: Melissa Officinalis. -Che odore hanno, per te, queste foglie?- Ho chiesto a Giulia, 9 anni. E Giulia è stata un po’ ad annusare. Mi guardava “strana” e non sapeva dirmi. -Prova a spezzare le…
Per saperne di più

La cassettina delle piante aromatiche

E anche in quest’estate 2020 si comincia con i laboratori creativi, e, questa volta, con delle accortezze in più: distanziamento, uso delle mascherine quando saremo nelle sale a disposizione delle varie strutture in Valle di Sole, e uso dell’igienizzante per tutte e tutti i partecipanti. Da molti anni, infatti, per le bambine e i bambini-…
Per saperne di più

La cassettina delle ERBE spontanee

Eccola qua la nostra cassettina delle erbe spontanee. Finalmente ci siamo riuscite! Nei giorni passati, tra una pioggerellina e l’altra…tra un lavoro e un altro e tra una passeggiata e un’altra…ci siamo raccolte le erbette spontanee cresciute nei nostri prati e ce le siamo portate a casa. E, complice anche uno scatolone appena arrivato, di…
Per saperne di più

VERDE e GIOCO per bambine e bambini

L’ estate 2020 sara' un'estate diversa, che risentirà inevitabilmente delle conseguenze legate all'emergenza coronavirus, quella che vivranno bambine, bambini e ragazzi. Un'estate nella quale spetterà ai genitori infondere consapevolezza e non paura eccessiva, offrire momenti di svago all'insegna del buon senso, senza trascurare l'importanza di prevenire i contagi e la necessità che i più piccoli…
Per saperne di più

VERDE e FANTASIA per bambine e bambini

In un contesto come questo del coronavirus, è impossibile considerare il perdurare della chiusura delle scuole (asili nido e materne compresi) come positivo per chi lo stia vivendo, anche se l’anno scolastico è ormai concluso.  Il valore della scuola non è solamente formativo, ma anche educativo, soprattutto per quanto riguarda la scuola primaria e quella dell’infanzia, la…
Per saperne di più

VERDE in Montagna per bambine e bambini

In questo giugno 2020- al tempo del coronavirus- la natura ci sta regalando dei paesaggi lussureggianti. E il desiderio d’immergerci nella natura è molto forte per grandi e, soprattutto, per piccini che hanno voglia di correre, giocare, e divertirsi all’aperto.   Boschi e prati di montagna si colorano di tutte le tonalità di verde, dal verde…
Per saperne di più

VERDE e NATURA per bambine e bambini

Sia gli adolescenti, che le bambine e i bambini, ricorderanno per lungo tempo il periodo del coronavirus. Ognuno di loro elaborerà questi giorni a modo suo, in funzione delle esperienze vissute. Al momento, una delle maggiori preoccupazioni riguarda gli effetti sull’infanzia dell’interruzione dell’attività scolastica e di tutte le scuole chiuse. Un argomento che, organizzazioni come l’UNESCO, stanno…
Per saperne di più

ATTIVITA’ outdoor per bambine e bambini

Siamo alla fase 2 al tempo del coronavirus e tante sono le perplessità, i dubbi e le difficoltà che i genitori di bambine e bambini 0-11 anni stanno attraversando. Asili nido chiusi Scuole materne chiuse Scuole elementari chiuse Ci siamo permesse di estrarre alcune considerazioni generali degli effetti della pandemia del coronavirus sulla fascia dei…
Per saperne di più

Piu’presenza femminile nelle Task Force del governo

Al tempo del coronavirus, è stata creata una “nuova” Task Force per far  RIPARTIRE l’Italia. Nella nuova task force sono state inserite 4 componenti femminili su 17: Raffaella Sadun,docente di Business Administration alla Business School di Harvard Mariana Mazzucato, 51 anni, economista romana, direttrice e fondatrice dell’Institute for Innovation and Public Purpose presso l’University College…
Per saperne di più

#RESTA A CASA, PASSO IO

Se hai più di 75 anni Se ti senti sola/o Se hai bisogno di farmaci a domicilio Se ti serve fare la spesa Telefona al n. 0461 495244 di Trento. #RESTA A CASA, PASSO IO è un progetto messo in campo dal Dipartimento Salute e Politiche Sociali in collaborazione con la Protezione civile ed è…
Per saperne di più

Anche il BURUNDI batte l’ITALIA

Tranquille donne! Non è l’ennesimo risultato di una partita…ma, stavolta, riguarda proprio noi. Infatti anche il Burundi supera l’Italia, nella classifica stilata da Un Women che ha analizzato 190 Stati nel Mondo per quanto riguarda la rappresentanza parlamentare delle DONNE. Alle ultime elezioni politiche del 04.03.2018, l’Italia ha ottenuto il 35,7% di DONNE presenti nel…
Per saperne di più

Global Gender Gap Report 2020

Il rapporto sul divario di genere globale 2020 pone l’accento sull’URGENZA di economie più eque e inclusive. Di seguito, una parte della prefazione al Report del Fondatore del World Economic Forum: La relazione di quest'anno evidenzia la crescente urgenza di AZIONE. Senza la pari inclusione della metà del talento mondiale, non saremo in grado di mantenere…
Per saperne di più

2020: Anno di svolta fondamentale per le DONNE

Il 2020 sarà un anno cruciale per le donne secondo il Lancet, tra le riviste mediche più note a livello internazionale, che in un editoriale di inizio anno sottolinea come Salute Sviluppo e Parità di genere  siano legati ormai in modo inestricabile a livello planetario. Il 2020, ricorda il Lancet, segna 25 anni dalla Conferenza di Pechino 20 dalla Risoluzione…
Per saperne di più

Buon 2020!

Che il 2020 sia un meraviglioso Anno di trasformazione per tutte e tutti noi, nel segno della creazione del Mondo Nuovo! Ci siamo già informate su tutti gli oroscopi in circolazione, della fortuna di alcuni segni zodiacali, di quelli sfortunati e  di quelli che ne vedranno delle belle (si fa per dire!).  Unica e doverosa…
Per saperne di più

Progetto Femminismo e Memoria

Martedì scorso nell’aula Kessler della facoltà di sociologia a Trento, (piena di noi donne di tutte le età e di qualche uomo), Elisa Bellè- ricercatrice universitaria del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale dell’Università degli Studi di Trento- ha presentato il progetto: FemMe FEMMINISMO e MEMORIA Una approfondita ricerca sul movimento femminista in Trentino tra…
Per saperne di più

Violenza sulle donne 2019: prima indagine Istat sui centri anti-violenza

L’Istat – in collaborazione con il Dipartimento per le pari opportunità e le Regioni – ha condotto la prima indagine sui 281 centri anti-violenza in Italia, diffusa a fine ottobre, secondo la quale nel 2017 si sono rivolte ai centri anti-violenza 43.467 donne (15,5 ogni 10 mila). Il 67,2% ha iniziato un percorso di uscita dalla violenza (10,7 ogni 10 mila). Tra quelle che hanno iniziato…
Per saperne di più

CODICE ROSSO

Il 9 agosto scorso è entrata in vigore il Codice Rosso, ovvero la legge che modifica il codice di procedura penale sulla tutela delle vittime di violenza domestica e di genere.  Ecco cosa prevede la legge n. 69/2019 e quali sono le sue principali criticità: NUOVI REATI Innanzitutto, il Codice Rosso introduce nuove fattispecie di reato: il delitto di sfregio…
Per saperne di più

LUCE NEGLI OCCHI, GIOIA NEL CUORE

Venerdì 20 settembre 2019, alle ore 18.00, inaugurazione della mostra riguardante il progetto Alba Chiara, presso l’atrio di Palazzo Trentini, in via Manci 27 a Trento. Alba Chiara Baroni era una ragazza di 22 anni che abitava a Tenno, in provincia di Trento che, nel luglio 2017, è stata vittima di femminicidio. Dopo questa tragedia la…
Per saperne di più

SATURNO DIRETTO

Mercoledì 18 settembre - e dopo aver rispettato i 5 canonici mesi di retrogradazione - Saturno diviene finalmente diretto dai quasi 14 gradi del Capricorno, ricominciando a dare il meglio e il massimo dal suo domicilio. E, dopo una pausa, si ricomincia da Saturno diretto a scrivere su questo blog. Parlando di pianeti, si tratterà,…
Per saperne di più

LABORATORIO DEL GUSTO

Vi aspettiamo giovedì 29 marzo alle ore 14.30 a Malè, in Valle di Sole, presso il laboratorio di cucina dell’Istituto Comprensivo, per impastare, guarnire, infornare e stare tutte e tutti insieme! Formeremo dei piccoli gruppi di aspiranti chef che decideranno se “darsi da fare” con ricette salate oppure con ricette dolci. Avete voglia di cimentarvi…
Per saperne di più

Laboratorio del Gusto

Domenica 22 ottobre alle ore 15.30, in occasione della Festa del Volontariato in Valle di Sole, Helianthus propone un laboratorio del gusto per le bambine e per i bambini dai 5 ai 12 anni. Uno spazio interamente dedicato al gusto e alla creatività per cimentarsi in una golosa, colorata e facile ricetta con la marmellata…
Per saperne di più

OFFICINA del VOLONTARIATO

Domenica 22 ottobre alle ore 9.30, in occasione della Festa del Volontariato in Valle di Sole, Helianthus propone un laboratorio creativo per bambine e bambini dai 5 ai 12 anni. Saremo presenti con la nostra creatività, con la fantasia e con tanto materiale da colorare, incollare e personalizzare per le bambine e i bambini presenti.…
Per saperne di più

25 novembre 2022

Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne il 17 dicembre 1999 l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha promulgato la risoluzione 54/134, istituendo la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. La Giornata è l'occasione per ricordare le donne vittime in tutto il mondo, e per sensibilizzare l’opinione pubblica su questo barbaro…
Per saperne di più

Una storia di violenza contro le donne

Vittima della “droga dello stupro” la quattordicenne è stata ritrovata in una malga abbandonata. “Hanno versato droga nel mio drink senza che me ne accorgessi”. Tre giovanotti perbene conosciuti per caso e un drink in un bar di Vason. E per Dora (nome di fantasia), 14 anni, giovanissima turista in vacanza a Lagolo con i…
Per saperne di più

La violenza ha le chiavi di casa

Quante volte ancora dovremo leggere di donne uccise da uomini la cui pericolosità non era stata né valutata né presa in considerazione né tanto più neutralizzata? Quante volte ancora dovrà una donna subire la delusione di non essere creduta e protetta dalle Istituzioni, di vedere minimizzata, svalutata, normalizzata la violenza subita spesso  anche in presenza…
Per saperne di più

Per le donne a rischio di violenza

Rivolto alle giovani donne che vivono le loro prime storie affettive, per aiutarle a capire cosa l’amore non è, a trovare in fiducia in sé stesse, a riflettere se hanno al loro fianco un ragazzo che le stimi, le rispetti e condivida tutti i loro desideri, sogni, aspirazioni Rivolto alle donne di tutte l’età, che…
Per saperne di più